


IMU – Immobili utilizzati da enti “non profit” e i requisiti per il settore sportivo
Con il presente intervento si vuole analizzare , in vista della prossima scadenza del 16 dicembre 2016 ( II acconto ), il trattamento ai fini IMU degli immobili detenuti ed utilizzati da enti non commerciali. In primo luogo è necessario un rapido excursus delle norme...
Addio agli studi di settore : dal 2017 con apposito Decreto Ministeriale saranno introdotti indici di affidabilità fiscale.
Studi di settore: modifiche apportate con il disegno di legge di conversione del DL 193/2016 Il disegno di legge di conversione del DL 193/2016, nella versione approvata dalla Camera, che ora dovrà essere presa in esame dal Senato, interviene apportando importanti...
Cedolare secca: è possibile applicarla per alloggi a cooperative sociali ed ONLUS in generale?
Cedolare secca: soggetti ed enti che possono optare per la sua applicazione La cedolare secca è un regime facoltativo di tassazione dei redditi derivanti da locazione (per finalità abitative) degli immobili a uso abitativo e delle relative pertinenze (articolo 3, Dlgs...
Prorogato al 1° gennaio 2017 l’obbligo di dotarsi dei defibrillatori per gli Enti Sportivi
Proroga dell’entrata in vigore delle norme introdotte con il decreto legge Balduzzi E’ stata prorogata di ulteriori 6 mesi e 10 giorni l’entrata in vigore delle norme introdotte con il decreto Legge Balduzzi del 2012 (Dl n.158/2012 convertito nella L. 189/2012)...
Lavoro accessorio o voucher: limite a euro 7000 per associazioni e società sportive dilettantistiche.
Lavoro accessorio o voucher: limitazioni poste dal Jobs Act Il Jobs Act (D. Lgs. 81/2015) ha posto due importanti limitazioni all’utilizzo dei voucher per i committenti imprenditori e professionisti: il limite di euro 2.000 erogabile a ciascun...
Credito d’imposta per investimenti nel mezzogiorno – disciplina e chiarimenti ufficiali
Credito d’imposta : premessa L’art. 1 co. 98 – 108 della L. 28.12.2015 n. 208 (legge di stabilità 2016) prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese che effettuano, dall’1.1.2016 al 31.12.2019, gli investimenti agevolati destinati a...
Agevolazioni fiscali nel settore del gas naturale: spettano anche alle Associazioni Sportive Dilettantistiche
Le forniture di gas metano sono soggette all’imposta di consumo erariale (accisa) ed alle addizionali regionali, con aliquote differenziate a seconda dell’utenza e del tipo di utilizzo, civile o industriale. Alcuni impieghi del gas metano possono essere assoggettati...